Sicurezza per la tua casa

Unire Sistema Antifurto e Videosorveglianza: Come e Perché?

E’ corretto unire o considerare impianto unico un Sistema Antifurto  e Videosorveglianza ? 

Direi che sono due impianti totalmente distinti che possano essere installati in modo separato,ma molto spesso per raggiungere un livello di sicurezza adeguato vengono create delle interazioni tra i due impianti.

Ad esempio quando l’impianto antintrusione rileva un’intrusione, la videosorveglianza invia le immagini relative alla zona allarmata ai destinatari predisposti al ricevimento delle segnalazioni.

Cos’è un impianto antifurto

Un impianto antifurto è un sistema elettronico che ha l’obiettivo di proteggere un’abitazione, un’azienda od un luogo pubblico.

Composto da centrale, sirene e terminali in collegamento tra di loro, è in grado di rilevare l’intrusione di un malintenzionato nell’ambiente protetto.

L’impianto antifurto è composto da sensori di rilevazione, interfaccia di comando (tastiere, chiavi elettroniche) e organi di segnalazione (sirene,lampeggianti,combinatori telefonici).

Per una descrizione più dettagliata vi rimando all’articolo sugli impianti d’allarme

Cos’è un impianto di videosorveglianza

Un impianto di videosorveglianza è un sistema che permette di riprendere un’area da videocontrollo. Tramite, anche qui, una centrale e i terminali (le telecamere dell’impianto), permette la visione dell’area sorvegliata. È possibile anche vedere le riprese in live streaming, registrare le immagini su appositi archivi e permette la visione delle immagini da remoto tramite smartphone o pc.

Per una descrizione più dettagliata vi rimando all’articolo sugli impianti di Videosorveglianza.

È giusto scegliere tra sistema antifurto e sistema di videosorveglianza?

Gli impianti Antifurto e di Videosorveglianza sono entrambi impianti di sicurezza quindi anche se abbiamo già detto che sono due sistemi distinti possiamo considerali un sistema di sicurezza unico quando vengono installati entrambi.

Tantissime volte ci è capitato di installare un impianto antifurto per poi andare ad integrarlo con un sistema di videosorveglianza. Questo accade perché un sistema completa l’altro.

Nel momento in cui l’impianto antifurto scatta e ci segnala un allarme ognuno di noi vorrebbe sapere cosa sta realmente accadendo nell’area sorvegliata e quindi viene automatico pensare alle telecamere per avere immediatamente (in live streaming) le immagini del luogo interessato.

Non può comunque essere considerata giusta o sbagliata la scelta di un unico impianto, o sistema antifurto o di videosorveglianza. 

Tra un sistema antifurto o videosorveglianza, per decidere cosa e come installare un sistema di sicurezza, come prima cosa va chiarito qual è l’obiettivo che si vuole raggiungere:

  • Se dovrò controllare un’area presidiata come per esempio gli scaffali di un supermercato o l’ingresso di un sito industriale si presume che ci sia una persona presente che controlli i movimenti e la situazione e quindi non sarà necessaria la presenza di un sistema antintrusione.
  • Se devo mettere in sicurezza un edificio (casa,negozio,industria) e i beni che sono al suo interno è palese che è importante installare entrambi i sistemi in modo da ricevere la segnalazione di intrusione tempestivamente e registrare le immagini per cercare di avere delle prove dell’accaduto.

Come è possibile unire i due impianti, Antifurto e Videosorveglianza?

L’unione o meglio l’integrazione tra un impianto di allarme e videosorveglianza avviene mediante collegamento fisico (cavi elettrici) tra i due sistemi, o se i due sistemi sono entrambi collegati alla rete dati vengono create delle regole in fase di programmazione.

Esistono degli impianti già composti da tutto?

In realtà non esiste un antifurto che fa da videosorveglianza o viceversa, esistono però degli impianti antifurto che possono integrare il segnale video di una telecamera IP oppure delle telecamere con funzione IVS possono scatenare un allarme.

In conclusione i due tipi di impianto sono complementari ma non alternativi uno all’altro.

Quali e cosa scegliere?

La scelta dell’integrazione tra due sistemi va fatta considerando quali sono i luoghi da proteggere e chi deve ricevere le immagini o avere accesso alle telecamere.

In un’abitazione con l’impianto d’allarme e un sistema di videosorveglianza con telecamere sia all’interno che all’esterno è in grado di garantire sicurezza a tutto tondo.

Se ho delle telecamere esterne che inquadrano gli accessi, tramite sistema IVS posso fare scatenare un allarme o inviare delle notifiche in caso  qualcuno si avvicini all’abitazione definendo con precisione la linea che deve essere oltrepassata per creare l’allarme.

Le possibilità sono praticamente infinite ma quando si parla di sicurezza va valutato tutto con molta cura e con l’attenzione di un professionista che sappia realmente consigliare la miglior soluzione ad ogni esigenza.

Noi siamo a disposizione per una consulenza gratuita. Contattateci!

Lascia un commento